Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Get Adobe Flash player

Gal Daunia Rurale

Gal Daunia Rurale (1)

Mercoledì, 20 Agosto 2014 19:11

Gal Daunia Rurale

Scritto da

Il Gal Daunia Rurale, Gruppo d’Azione Locale, è l’agenzia di sviluppo dell’Alto Tavoliere nata per gestire sul territorio finanziamenti del Programma d’Iniziativa Comunitaria Leader II mirati alla promozione di aree rurali caratterizzate da ritardi di sviluppo socio-economico.
E’ stato, in seguito, ente attuatore sul territorio delle risorse finanziarie e delle potenzialità di sviluppo del P.I.C. Leader Plus, il programma comunitario del valore destinato agli operatori del mondo rurale che, attraverso reti e nuove tecnologie, hanno implementato il loro potenziale di sviluppo sia a livello locale che in ambito europeo.
 

Il Sito

Le Attività

Il compito istituzionale del GAL Daunia Rurale è essenzialmente legato all’elaborazione e all’implementazione di strategie di sviluppo del territorio, attraverso il coinvolgimento del maggior numero di attori socio-economici locali (pubblici e privati). In particolare, il GAL:

  • realizza sul territorio gli interventi e le azioni progettuali del Piano di Sviluppo Locale “Daunia Rurale” approvato e finanziato dal PIC Leader Plus;
  • Istituisce, organizza e svolge Corsi di formazione, di qualificazione, di specializzazione, di perfezionamento e di “alta formazione” per disoccupati, lavoratori autonomi, dipendenti della PA locale;
  • Eroga servizi di informazione, assistenza ed organizzazione inerenti le attività imprenditoriali;
  • Sostiene il sistema turistico locale, attraverso azioni di marketing e una pianificazione territoriale in grado di dare impulso alle potenzialità storico ambientali del territorio;
  • Promuove il Marchio di Qualità Territoriale identificativo delle aziende e delle produzioni dell’area;
  • Coordina e sostiene la partecipazione a Fiere e Saloni nazionali ed internazionali.

Il Territorio

Il territorio del Gal Daunia Rurale può essere identificato con quello dell’Alto Tavoliere. Comprende i Comuni di San Severo (sede istituzionale del Gruppo di Azione Locale), Apricena, Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San paolo Civitate, Serracapriola e Torremaggiore.

Gal Daunia Rurale

Il Gal Daunia Rurale, Gruppo d’Azione Locale, è l’agenzia di sviluppo dell’Alto Tavoliere nata per gestire sul territorio finanziamenti del Programma d’Iniziativa Leader II mirati alla promozio...Leggi Tutto

ll Territorio

E’ noto che la bellezza di un territorio dipende oltre che da fattori naturali anche dall’opera dell’agricoltore che lo ha modificato, coltivando specie che hanno dato vita ad un’immagine rurale di riconosciuta bellezza...Leggi tutto

 

Il Folclore

La valorizzazione delle tradizioni popolari rappresenta un volano per lo sviluppo turistico dell'area soprattutto se associato in un'ottica di integrazione con gli altri fattori di sviluppo individuati in precedenza...Leggi tutto

Gli Itinerari

Le vacanze verdi e il turismo rurale rappresentano, in questo territorio, una realtà sempre più apprezzata dai turisti, vista la presenza di aree di valenza naturalistica di pregio...Leggi tutto

Il Mondo Rurale

Il paesaggio rurale dell’Alto Tavoliere è ancora bello nonostante negli ultimi decenni il paesaggio sia stato modificato; nelle campagne sono scomparse quasi del tutto le siepi che separavano i campi...Leggi tutto

Le Aziende

Oggi le aziende sono diventate più specializzate o nel settore delle coltivazioni o in quello dell’allevamento del bestiame, con forte tendenza alla riduzione delle colture in favore di avvicendamenti...Leggi tutto

top